Da venerdì 15 a domenica 17 marzo, per la prima volta alla Fabbrica del Vapore, torna a Milano BOOK PRIDE, quinta edizione della Fiera Nazionale dell’editoria indipendente che, sotto la direzione dello scrittore Giorgio Vasta, vedrà la partecipazione di 200 editori, numerosi ospiti italiani e stranieri e un programma di 250 appuntamentitra laboratori, presentazioni di libri ed eventi culturali.
"Ogni Desiderio": questo è tema scelto per la quinta edizione della manifestazione, il cui obbiettivo sarà esplorare i modi diversi e spesso inaspettati nei quali il desiderio si manifesta.
Durante la tre giorni si terranno dodici lezioni d’autore, in collaborazione con Fondazione Treccani Cultura, ognuna focalizzata su un personaggio letterario, maestro a sua volta nell’arte del desiderio: Violetta Bellocchio e il desiderio di Jane Eyre, dal romanzo di Charlotte Brontë; Giorgio Fontana e il desiderio dell’agrimensore K., da "Il Castello" di Franz Kafka; Fabio Geda e il desiderio di Asher Lev, da "Il mio nome è Asher Lev" di Chaim Potok; Nicola Lagioia e il desiderio dei personaggi di Truman Capote, in "A sangue freddo" e in "Preghiere esaudite", ovvero quando le persone reali diventano personaggi di romanzi di non fiction; Marco Malvaldi e il desiderio di Barney da "La versione di Barney" di Mordecai Richler e quello di Winston, il protagonista di "1984" di George Orwell; e ancora Antonio Moresco e Tiziano Scarpa; Valeria Parrella, Elena Stancanelli, Chiara Valerio e Simona Vinci.
Inoltre da non perdere il ciclo di conversazioni e interviste in cui i protagonisti raccontano il legame che hanno con l’oggetto del loro desiderio, la loro “stella polare”. Tra gli ospiti Paolo Cognetti e Chandra Livia Candiani, Federico Fiumani, Giuseppe Genna e Marco Damilano, Dori Ghezzi, Paolo Giordano, Christian Raimo, Sandra Savaglio, Patrizia Valduga e Pietro Barbetta, Walter Siti.
Tantissime poi le presentazioni di libri e autori da parte delle case editrici, insieme a omaggi e incontri tematici, tra cui quello organizzato da BOOK PRIDE in occasione del centenario della nascita di Primo Levi, "Primo Levi e il desiderio dell’umano", con Marco Belpoliti, Mario Barenghi e Demetrio Paolin.
Tornano infine BOOK YOUNG, lo spazio dedicato ai piccoli lettori, il focus sulle riviste indipendenti SPAZIO RIVISTE, BOOK COMICS a cura di BilBOlBul e spazio B**K, BOOK ART con una sezione di art publishing curata da Kunstverein Milano e BOOK PRIDE OFF, un ricco programma - circa 20 incontri - in locali e librerie della città, tra cui uno speciale ricordo di Andrea Pinketts, scomparso lo scorso 20 dicembre, a cura di Alessandro Beretta (Circolo Ex Combattenti).
Da venerdì 15 a domenica 17 marzo 2019 Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00 Ingresso libero
Aggiornato il: 18/03/2019 09:11:53