Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018 si svolgerà la terza edizione di Spazi, che coinvolgerà tutto il territorio Milanese e avrà la sua sede centrale nella Sala delle Colonne della Fabbrica del Vapore. Si tratta di un progetto che vuole valorizzare le realtà indipendenti e no-profit legate alla diffusione dell’arte contemporanea in Italia e all’estero.
Spazi nasce grazie da un'idea di Andrea Lacarpia e si propone come osservatorio dedicato alle diverse forme progettuali sviluppate negli ultimi anni da project space, spazi indipendenti, artist run spaces, collettivi. L'iniziativa mette in contatto queste nuove realtà e il pubblico.
L’edizione 2018 è particolarmente legata alla città di Milano dove verranno organizzati una serie di incontri, tavole rotonde e talk di approfondimento.
Il fulcro dell'evento sarà però la Sala delle Colonne della Fabbrica del Vapore con mostre, talk, ospiti speciali e momenti di incontro dove far dialogare studenti e giovani artisti fra di loro e dove poter incontrare esperti del settore.
Spazi 2018 è co-organizzato con il Comune di Milano Area Giovani, Università e Alta Formazione e coordinato da Marco Roberto Marelli insieme ad Irene Angenica, Andrea Lacarpia e Dario Moalli. Tutte le informazioni sui singoli eventi artistici e le altre attività aperte durante la manifestazione sono consultabili QUI
Orari: tutti i project space partecipanti al festival Spazi sono aperti al pubblico dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Questi i luoghi coinvolti: 14 mq _ Spazio cavo, Assab One Cabinet, CasaCiccaMuseum, Dimora Artica, Erratum, Galleria Inconsueta, Porto dell’Arte, GAFFdabasso, Moor, Rehearsal Project (whit Current), Spaziofico, Spazio Gamma, Studioeo, Uno a Uno project e Vegapunk.Aggiornato il: 28/09/2018 12:52:39