Dal 22 marzo al 5 giugno
Il 22 marzo, al Piano Nobile di Palazzo Reale, inaugura una grande mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna. Il fotografo siciliano, amico intimo di Leonardo Sciascia, sarà in mostra con oltre 200 fotografie in bianco e nero, articolate in un percorso narrativo che attraversa gli istanti di qualunque aspetto della vita umana: guerre e matrimoni, moda e sentimenti, persone e comunità.
Maestro della fotografia italiana e internazionale, è riuscito a raccontare per immagini la cultura anni Sessanta e le tradizioni della sua regione d’origine, la Sicilia. Le tematiche che affronta lungo percorso artistico e in questa esposizione – l’attualità, la guerra, il viaggio, la religiosità popolare - sono tutte legate da un unico filo conduttore: la costante ricerca di una forma nel caos della vita.
Amico, ma anche padre, mentore e maestro: Sciascia è stato per il fotografo una figura intima di riferimento. Si conobbero per caso dopo che lo scrittore siciliano, accompagnato da un amico comune, visitò la prima mostra fotografica di Scianna, allestita al circolo della cultura di Bagheria, quando Ferdinando aveva 20 anni. Da questo incontro nacque la loro prima collaborazione: "Feste religiose in Sicilia" (1965) con foto di Scianna e testi dello scrittore, che nella mostra ha una sezione dedicata.
La grande mostra antologica dedicata a Ferdinando Scianna rimarrà a Palazzo Reale fino al 5 giugno 2022. Maggiori info e biglietti qui.
Di Viola Francini
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 24/03/2022 17:04:28