Fino al 05 marzo 2022
A venti anni dalla scomparsa dell’artista Emilio Tadini, la galleria GiòMarconi presenta la sua antologica Viaggio in Italia in cui sono presentate le opere dell’omonima serie dei primi anni Settanta, esposte per la prima volta nel 1971 dallo Studio Marconi.
Il lavoro di Emilio Tadini, a prima vista semplice e immediata, offre molteplici livelli di lettura in cui le immagini emergono in un libero fluire di relazioni e associazioni tra elementi onirici, oggetti quotidiani, personaggi anonimi e spesso senza volto. Il suo interesse per l’inconscio e l’irrazionale lo ha indotto a rappresentare scene di frammentazione e alienazione che ricordano il Surrealismo, con riferimento tanto alla Metafisica di de Chirico, quanto alla psicanalisi di Lacan e Freud: nacque così il suo Realismo Integrale. Onnipresenti nella serie Viaggio in Italia sono le figure solitarie e senza testa, già protagoniste di alcuni suoi primi cicli di lavori. Le creature di Tadini sono costituite da corpi, movimenti e gesti che non hanno né volti né teste, ricordando il teatro epico di Brecht, aggiungono un effetto di alienazione delle sue opere.
La mostra Viaggio in Italia è visitabile dal 3 febbraio al 5 marzo 2022 presso la galleria GiòMarconi in via Tadino 20 a Milano dal martedì al sabato con orario 11:00 - 19:00.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 03/02/2022 23:48:07