Fino al 13 febbraio 2022
L’obiettivo dell’iniziativa è di donare alla città di Milano la prima scultura su suolo pubblico dedicata a una storica figura femminile, nonché massima espressione del mondo STEM, Margherita Hack - astrofisica, accademica e brillante divulgatrice scientifica del ventesimo secolo. Il progetto di realizzazione è già partito e l’inaugurazione della scultura è in essere a giugno dell’anno prossimo, in occasione del centenario della sua nascita.
Casa degli Artisti ha invitato una selezionata rosa di artiste italiane e internazionali a partecipare al concorso di idee per la realizzazione dell’opera e coloro che hanno aderito sono Chiara Camoni, Giulia Cenci, Zhanna Kadyrova, Paola Margherita, Marzia Migliora, Liliana Moro, Sissi e Silvia Vendramel. La mostra Una scultura per Margherita Hack presenta al pubblico i testi, disegni, rendering e le maquette che illustrano gli 8 progetti proposti: le artiste hanno risposto alla sfida di progettare, attraverso il proprio peculiare linguaggio, un’opera dedicata a Margherita Hack e al suo operato, che sia chiaramente identificabile in quanto tale e di proporre, al contempo, una riflessione sul concetto stesso di monumento e sulla sua forma tradizionale.
La mostra Una scultura per Margherita Hack è in essere dal 19 gennaio al 13 febbraio 2022 presso la Casa degli Artisti di via Tommaso da Cazzaniga angolo Corso Garibaldi 89A dal martedì alla domenica con orario 12:00-19:00. Per informazioni e prenotazioni scrivere qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 20/01/2022 22:59:52