Dal 26 ottobre 2021 al 26 febbraio 2022
Il tempo dell’incalcolabile prende vita dalla lettura delle opere di Salvatore Cambosu - scritto al quale Maria Lai era estremamente legata - dalle quali Maria Lai era estremamente legata - dalle quali proviene Cuore mio, racconto da cui è tratta la figura di Maria Pietra e una dimensione del narrare che pervade il lavoro di Lai. Attraverso la vicenda della protagonista lo scrittore, e quindi poi l’artista, investono ognuno di noi di responsabilità e riflessioni all’origine di aspetti e tratti del carattere umano che, oggi più che mai, interessano tempi come il rispetto per l’ambiente e le sue regole in antitesi ai modelli perseguiti dove l’individualismo è mutuato in forma di egoismo senza confini. Il percorso espositivo si apre con la presentazione inedita dell’intero apparato narrativo dedicato alla storia: 33 sculture in ceramica appartenenti alla serie dei Telai di Maria Pietra assieme a teli che scendono dal soffitto e appesi alle pareti creano un ambiente attorno al libro nel quale la storia si narra e cresce. Il tutto è accompagnato da una sonorizzazione ambientale dalla quale una voce rende viva la vicenda della protagonista della leggenda. La leggenda è il tipo di racconto antico prediletto da Maria Lai e porta al suo interno la radice latina Legenda, ossia di cose che devono o sono degne d’essere lette. Costituisce un patrimonio collettivo e culturale di un popolo nel quale si mescola il reale al meraviglioso. Questo è il punto centrale del lavoro di Maria Lai, mescolare le due dimensioni. Questa atmosfera sospesa prosegue al piano superiore della galleria dove, per la prima volta, saranno esposte tutte le opere frutto degli interventi di Maria Lai sugli scatti di Piero Berengo Gardin che ritraggono momenti salienti della sua celeberrima e fondamentale opera pubblica Legarsi alla montagna.
La mostra è visitabile dal 26 ottobre al 26 febbraio 2022 presso la galleria M77 di via Mecenate 77 a Milano dal martedì al sabato con orario 11:00 - 19:00.
Ulteriori informazioni qui.
© myMilano - Riproduzione riservata
Aggiornato il: 13/10/2021 18:03:28