
Eric Clapton in concerto a Milano
Il leggendario chitarrista torna in Italia dopo più di un decennio e arriva in concerto a Milano il 26 giungo 2021
26/06/2021
Musicisti, cantanti, acrobati, l’arte di strada tornerà per le vie di Milano dopo il lockdown.
Il lockdown ha intaccato tutti ed anche gli artisti di strada hanno fermato le proprie attività. Quante volte siamo passati per il duomo di Milano e abbiamo incontrato acrobati, ritrattisti e musicisti che popolavano le strade del centro?
Anche loro rendono caratteristico il capoluogo meneghino. Le pittoresche esibizioni degli artisti sono infatti parte integrante della città. Un modo diverso dal solito di fare cultura.
Milano è stata proclamata come la terza città al mondo per quanto ne concerne l’arte di strada, oltre che per la presenza di risorse culturali nel territorio.
Le iniziative di questo genere vengono spesso accolte con esito positivo dall’amministrazione che ne supporta i progetti.
Il sindaco Giuseppe Sala ha da poco firmato un’ordinanza per permettere la ripresa delle attività degli artisti di strada, nel rispetto delle norme di distanziamento.
L’ordinanza del sindaco infatti prevede che gli artisti debbano organizzare gli spazi della propria esibizione onde evitare assembramenti e assicurare il mantenimento della distanza di due metri dal pubblico.
C’è poi il caso dell’esibizione di gruppo, dove anche gli oggetti di scena dovranno essere manipolati utilizzando gli appositi igienizzanti.
Una ripresa, seppur graduale, che ha la volontà di riportare una cornice di allegria, creatività ed intrattenimento.
Milano ha innovato anche in questo campo. Da tempo infatti è presente Stradarte, una piattaforma facile ed innovativa in grado di gestire la prenotazione dell’artista nelle centinaia di postazioni sparse nel territorio.
Il software rappresenta qui uno strumento in più in grado di garantire una maggiore identità culturale. Gli artisti di strada prenotano la propria posizione e i cittadini possono vedere il programma delle attività e la posizione dello spettacolo in anticipo.
La forte espansione culturale di Milano ha lo scopo di avvicinare artisti di strada internazionali che, con il loro contributo trasformeranno le passeggiate pomeridiane in piacevoli momenti di ricreazione.
Milano può inoltre trarre spunto da altre città europee, una su tutte Londra. Nella capitale inglese hanno persino permesso all’artista di ricevere denaro mediante un terminale POS collegando il dispositivo al proprio smartphone.
Il leggendario chitarrista torna in Italia dopo più di un decennio e arriva in concerto a Milano il 26 giungo 2021
26/06/2021
Con il nuovo album – rielaborazione dell’icono “Microchip Emozionale” – i Subsonica in tour nei club italiani con una doppia data a Milano
06/04/2021
Le due rock band per la prima volta insieme sul palco in un grande tour europeo che arriverà anche a Milano (a settembre 2021), unica tappa italiana
09/09/2021
Con un incredibile show, inedito nel nostro Paese, il Cirque du Soleil torna in Italia! Ecco tutte le date di “Totem” a Milano da maggio 2021
05/05/2021